Tradizioni e mestieri
Transilvania tradizioni e mestieri in Romania
Appena arrivati in Transilvania noterete le autentiche case con i portoni in legno scolpiti ed ornati con motivi floreali, i mobili variopinti e i vasi tradizionali in ceramica che decorano gli interni.
Per i viaggiatori che scelgono questa meta, consigliamo vivamente di visitare il villaggio Corund, uno dei maggiori centri di produzione per l’artiginato locale, dove vengono prodotti oggetti in ceramica che possono essere acquistati direttamente dai produttori e, soprattutto dove è possibile osservare da vicino l’intero processo di lavorazione attraverso il quale da un pezzo di creta si realizzano bellissime opere artistiche.

«Una vera tradizione non è la testimonianza di un passato concluso, ma una forza viva che anima e informa di sé il presente.»
Atelier transilvani
Gli atelier degli artigiani dei villaggi tipici transilvani offrono vere e proprie esposizioni artistiche e dimostrazioni di talenti: ceramisti, conciatori, pittori artigianali, fabbri e falegnami danno vita ad oggetti artigianalmente con dedizione e creatività.
La Transilvania è una regione multiculturale, con usi e costumi conservati saldamente nel corso dei secoli che rasserenano l’animo del visitatore, affascinano e rallegrano lo sguardo del viaggiatore curioso di conoscere nuove realtà e fare nuove ed indimenticabili esperienze.
